
Casa natale di Luigi Pirandello
La casa natale di Luigi Pirandello si trova in una contrada di campagna, a strapiombo sul mare, denominata "Caos", al confine tra il territorio del comune di Agrigento (4 chilometri) e quello del comune di Porto Empedocle. Si raggiunge percorrendo la strada statale 115 in direzione di Villaseta.

Centro storico di Agrigento
Visita attraverso le viuzze arabesche della città di Agrigento, visitando la Cattedrale e le chiese più rilevanti, i cortili che ispirarono a scrittori come Luigi Pirandello e Andrea Camilleri fra tanti altri, con l’opportunità di personalizzare l’itinerario d’accordo ai vostri interessi.

Erice
Nell'estremo occidentale dell'isola, vicino Trapani, la intramontabile Erice, città fenicia, romana, araba e normanna… dove il tempo si è fermato nella altissima torre campanaria del Duomo, nelle vie della cittadina che profuma di mandorla e Couscus, ove il Castello di Venere evoca antichi racconti…

Selinunte
Meravigliosa posizione sul Mediterraneo della potente antica città greca, costruita da coloni della grande Megara Iblea.

Sciacca
Per un percorso alla ricerca dell’architettura araba-normanna ed un porto antico e romantico a soli 45 minuti di Agrigento.

Segesta
Col suo spettacolare tempio in stile dorico arcaico e teatro greco restaurato.

I Luoghi Di Montalbano
Nel Porto di Agrigento, PORTO EMPEDOCLE, si sviluppa l’atmosfera che ispira le storie del grande scrittore agrigentino Andrea Camilleri che nei suoi romanzi parlano del Commissario Montalbano, accompagnando i visitatori ai luoghi descritti nelle sue opere letterarie.

Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”
Museo archeologico regionale "Pietro Griffo" di Agrigento raccoglie le collezioni di materiali archeologici statali, civiche e diocesane, e costituisce un insieme organico e di particolare importanza per la comprensione della storia della città di Agrigento e del suo territorio. L'architettura e l'assetto museografico si devono all'architetto Franco Minissi.

Parco Archeologico Valle dei Templi
Patrimonio Culturale della Umanità dal 1997:
Al vostro arrivo alla bellissima Valle dei Templi sarà Liz ad accogliervi per farvi innamorare della “città più bella dei mortali”, visitando il Tempio di Hera, della Concordia, di Ercole, i ruderi del tempio di Asclepio, dio della medicina; del più grande tempio dorico dell’Occidente:
Al vostro arrivo alla bellissima Valle dei Templi sarà Liz ad accogliervi per farvi innamorare della “città più bella dei mortali”, visitando il Tempio di Hera, della Concordia, di Ercole, i ruderi del tempio di Asclepio, dio della medicina; del più grande tempio dorico dell’Occidente:
Contatti
Mail : liztaibi@hotmail.com
Cell: +39 3497922686
Cell: +39 3497922686
Ultime dal Blog
Seguici su Facebook
Statistiche
- 58234Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea: